6 repliche speciali del Sogno di una notte di mezza estate per tornare al cuore pulsante del progetto creativo e artistico di Sementerie Artistiche.
Non ci saranno altri spettacoli in cartellone, per questa edizione speciale: abbiamo voluto celebrare e dare nuovamente spazio al Sogno perché non è solo uno spettacolo ma un atto di ricostruzione e consolidamento del legame tra il nostro teatro, gli artisti e il pubblico. Inoltre, in occasione del primo anniversario dalla scomparsa, il 2 luglio organizziamo Il corpo dell’invisibile – una giornata intorno all’arte di Peter Brook per celebrarne la ricerca teatrale e favorire momenti di incontro intorno all’opera del Maestro.
Ogni sera dalle h.19 sarà aperto il bar e la piccola cucina dell’Agriturismo Valle Torretta.
Il Sogno delle Sementerie unisce l’alto e il basso, il grottesco con la poesia, la semplicità con la raffinatezza. Una grande messinscena itinerante che si sposta in tre diversi spazi di Sementerie e vede il coinvolgimento di un numeroso ensemble creativo di professionisti accanto ad allievi attori e a un coro scenico di cittadine e cittadini trasformati nel corteo fatato di Titania, la regina delle fate.
L’adattamento del testo rende il linguaggio secentesco fluido e quotidiano. La comicità e la poesia dell’arte shakespeariana vengono così avvicinate ad una sensibilità più contemporanea e popolare. La metamorfosi, il ribaltamento, il continuo spostamento del confine tra sogno e realtà concreta, sono le chiavi di interpretazione della commedia. Teseo, regnante di Atene, diventa un imprenditore della Bassa, gli innamorati romantici sono qui dei giovani rampanti e il gruppo di artigiani, operai della zona. Oberon e Titania regnano in una dimensione fatata che richiama il mondo queer e underground, in un bosco intrappolato in teli di plastica e fiori finti.
I costumi sono realizzati anche con materiali di scarto che, attraverso la lente del teatro e del sogno che confonde la realtà, appaiono come magnifici travestimenti in stile burlesque e rendono maestosa l’immagine della regina Titania con il suo coro di fate. Dialogando con il contesto agricolo in cui è calato lo spettacolo anche le luci dei trattori si trasformano in fari teatrali che illuminano la scena. Un inno al teatro, un gioco che trasforma la realtà e travalica il confine tra scena e pubblico.
Il Sogno è un’esperienza unica e itinerante. Un cast numerosissimo, tre location differenti e un’opera immortale. La più perfetta delle commedie di Shakespeare calata tra le aziende agricole della Bassa riscopre una comicità senza tempo. Il Sogno unisce l’autorialità alla popolarità permettendo alla comicità della commedia elisabettiana di vivere davanti agli occhi di un pubblico contemporaneo. Un Sogno che fa volare Shakespeare fino alla bassa bolognese, trasporta la vicenda nelle aziende agricole della zona, rompe la distanza tra passato e presente e trasforma in palcoscenico tre diversi spazi di Sementerie Artistiche, tra cui non può mancare il Teatro di Paglia.
Scopri tutto sul Sogno di una notte di mezza estate
https://www.sementerieartistiche.it/rassegne/notti-delle-sementerie-2023
1 luglio – (in caso di maltempo, recupero 3 luglio)
2 luglio – (in caso di maltempo, recupero 5 luglio)
6 luglio – (in caso di maltempo, recupero 10 luglio)
7 luglio – (in caso di maltempo, recupero 12 luglio)
8 luglio – (in caso di maltempo, recupero 13 luglio)
9 luglio – (in caso di maltempo, recupero 14 luglio)
che propone gustosi piatti realizzati a partire dai prodotti a km0 coltivati in azienda!
© Valle Torretta società agricola s.s. - Tutti i diritti riservati.
via Pertile 1, 40137 Bologna P.IVA 02755961204
Credits - Cookie Policy - Privacy Policy